"Una storia scolpita nella pietra"

“Da tre generazioni trasformiamo la pietra di Vicenza in opere che uniscono arte, tradizione e innovazione.”

“La nostra avventura inizia oltre 60 anni fa, tra le cave dei Colli Berici.
Con dedizione e passione, la nostra famiglia ha imparato a conoscere, rispettare e trasformare la pietra naturale.”

La Storia

 

##**I tempi della baracca**

Tutto è iniziato con mio nonno, che lavorava la pietra sotto una semplice tettoia.
Successivamente mio papà, con tanta determinazione, riuscì a costruirsi un piccolo laboratorio.
All’epoca le attrezzature erano molto rudimentali: i blocchi venivano tagliati con **segoni tirati a mano**, mentre per sollevare i pezzi si utilizzavano le **binde**, strumenti manuali di sollevamento.

Con il tempo arrivarono le **prime seghe orizzontali**: macchine meccaniche composte da una biella e un volano azionato dall’energia elettrica, che muoveva avanti e indietro la struttura che teneva la lama in acciaio.
Queste lame, dopo un certo numero di tagli, dovevano essere smontate e affilate manualmente.
Le lastre venivano tagliate con una **fresa a dischi di carborundum**, che lasciavano uno **sfrido di oltre un centimetro**.
Le finiture dei masselli destinati all’edilizia venivano fatte completamente **a mano**, e una volta pronte, tutte le pietre venivano **caricate manualmente sui camion** dell’epoca per la spedizione.

### **La nuova generazione**

Io, essendo il più grande di tre fratelli, ho iniziato a lavorare la pietra con mio papà subito dopo aver terminato la scuola dell’obbligo, in terza media.
All’inizio le mie mansioni erano semplici: **portare fuori gli scarti con la carriola**.
Poco alla volta ho imparato ad **usare le macchine disponibili** e a dare i miei **primi colpi di scalpello**, acquisendo l’esperienza necessaria per diventare scalpellino.

Terminati gli studi, anche i miei due fratelli minori hanno deciso di **seguire la stessa strada**, portando avanti con me la tradizione di famiglia.

### **La crescita dell’azienda**

Con il passare del tempo, il lavoro aumentava e le richieste dei clienti crescevano.
Abbiamo così deciso di **ampliare l’azienda**, investendo in **nuovi macchinari tecnologici** che ci permettessero di rendere la produzione più competitiva, senza però perdere la manualità e la cura artigianale che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro.

 

 

Vuoi scoprire la nostra Storia da vicino